Leg Curl seduto con Variazione del Busto

Ciao, benvenuta nel mio blog, questi sono gli articoli che scrivo per te…. Spesso aggiornerò la pagina con consigli di allenamento, ricette fit, commenti e molto altro. Fammi sapere se sei interessata a qualche argomento particolare e lo condivideremo con tutte le ragazze.

DIFFERENZA TRA BUSTO AVANTI E BUSTO INDIETRO: nel video ti mostro entrambe le varianti dell’esercizio, ma attenzione che non sono due cose identiche.

  • Busto in avanti: si concentra maggiormente sull’attivazione dei femorali isolandoli al massimo e minimizzando il coinvolgimento della schiena. Connessione mente-muscolo precisa.

  • Busto indietro: permette un leggero supporto del tronco, distribuendo più il carico tra femorali e glutei, ma potrebbe favorire una maggiore compensazione da parte della schiena.

NB: esegui solo la variante assegnata in scheda, salvo indicazione diversa. Ogni posizione è mirata e studiata in base agli obiettivi del tuo percorso!

POSIZIONE DI PARTENZA Regola la macchina affinché il cuscinetto più basso sia posizionato appena sopra le caviglie e il supporto del busto ben aderente al tronco. Ginocchai appena fuori dalla base della seduta e in linea col fulcro dell’attrezzo. Posiziona i piedi alla larghezza dei fianchi, punte leggermente rivolte verso l’esterno. Mantieni l’addome attivo e le spalle basse.

ESECUZIONE: fletti le gambe portando i cuscinetti verso il gluteo. Il movimento deve essere controllato e partire dai femorali, senza compensare con laschiena. Una volta raggiunta la massima contrazione (vai oltre i 90° col terreno!) ritorna gradualmente alla posizione di partenza, sentendo l’allungamento dei femorali. Mantieni sempre il ritmo fluido e costante.

CONSIGLIO PRATICO Non eseguire il movimento in maniera automatica o “meccanica”. Quando fletti le gambe, concentrati su ogni ripetizione, percependo il lavoro dei femorali. Se hai il busto inclinato, pensa a “schiacciare” le ginocchia verso il basso, come se volessi scavare con le punte dei piedi.