LE DOMANDE CHE MI HANNO GUIDATA NELLA CREAZIONE DEL MIO STILE DI VITA ATTUALE











..BENEFICIO DEL DUBBIO, O CERTEZZA DELLA CAUSA
Riprendendo quindi quanto citato nelle slide precedenti, rifletto su un concetto a cui credo profondamente: il corpo non è solo un prodotto termodinamico riducibile al mero calcolo delle calorie “In & Out”, ma è molto di più e molto più complesso, e viene influenzato significativamente da epigenetica, biochimica e fisica quantistica, solo poi dalla termodinamica. Questa visione, sebbene spesso trascurata, apre una finestra su un approccio decisamente più integrato e profondo alla nostra comprensione della salute e del benessere.
Dunque, altra grande visione, poter dire che il cibo non è solo una caloria fine a sé stessa: ogni alimento è uno specifico messaggero chimico che parla direttamente al nostro corpo, ai nostri ormoni e ai nostri geni. Ogni volta che mangiamo stiamo facendo una scelta che può accendere o spegnere reazioni infiammatorie, sbilanciare ormoni o, al contrario, promuovere il nostro benessere. Solo poi quel cibo diventa energia. Solo dopo diventa la famosa caloria, quella fredda unità di misura energetica.
Purtroppo al giorno d’oggi siamo arrivati esattamente qui: immersi nella frenesia della vita moderna e abituati a quantificare tutto, persino il cibo. E ammetto, ho sbagliato io per prima: per anni ho vissuto nei panni di una calcolatrice umana ossessionata dal conteggio delle calorie, convinta che questa fosse la chiave per una vita sana, ma la realtà è che questa ossessione numerica non faceva altro che continuare ad allontanarmi dalla mia natura più profonda. Quella stessa natura che in realtà ci ha tutti dotati di un innato istinto, che ci guida verso il cibo di cui abbiamo bisogno, salvo poi essere sopraffatto dalla società moderna, dalle sue diete e dalle sue mode. Conseguenza? Una totale disconnessione da questa saggezza primordiale.

La buona notizia? Possiamo esserlo anche noi e, onestamente, penso che (come non lo è stato per me) non sia mai troppo tardi per ritornare a noi stessi.
In questo spazio non è mia intenzione inserire nozioni scientifiche che (per quanto affascinanti e alla base di tutto) potrebbero risultare complesse a molte persone, ma piuttosto voglio condividere il mio percorso e la mia personale esperienza, riportando semplici nozioni utili per stare bene e in salute, senza lo stress dei calcoli o delle diete rigide (..anche perché lo stress aumenta il cortisolo, lo stress sì che fa ingrassare!)
QUALCHE CURIOSITA' SUL MIO APPROCCIO ALIMENTARE
LE MIE RICETTE PALEO
approfondimenti
- ALIMENTAZIONE AIP (Paleo Autoimmune)
- CONFRONTI TRA ALIMENTAZIONE PALEOLITICA E DIETA MEDITERRANEA (+ miti annessi)
- COLESTEROLO E UOVA
- GLUTINE
- CORRELAZIONE TRA ALIMENTAZIONE E RITENZIONE IDRICA
- DIPENDENZA DAI CIBI ULTRA PROCESSATI
.. E TANTO ALTRO!
Come raccontato nella pagina dedicata interamente alla mia storia personale (la trovi nel “Menù” – sezione “Io”), ho vissuto un lungo viaggio segnato da anni difficili di disturbi alimentari. Ma, come ho scritto, “ogni sfida può essere superata, ogni lezione può essere imparata” e proprio da quel buio è nato il desiderio profondo di fare chiarezza, di cercare una verità che non fosse dettata dal marketing o da interessi economici, ma da un autentico intento di benessere.
Questo spazio sul mio sito è un piccolo angolo per me prezioso, una piccola parte riflessa del mio percorso di rinascita. È la testimonianza di un cuore che ha imparato a guardare oltre le “linee guida” convenzionali e di una mente che non ha mai smesso di esplorare il significato del vero star bene, di un benessere che va oltre formule, numeri e macronutrienti, e che supera di gran lunga il concetto del “di tutto un po’, nelle giuste quantità”.
Non sono qui per insegnare o per dire cosa sia giusto o sbagliato, né per convincere qualcuno a seguire il mio stile di vita. Sono qui, con tutta umiltà e tanta passione, per accendere una luce in più su temi spesso lasciati in ombra; sono qui per offrire spunti e riflessioni basati su studi scientifici, su realtà consolidate e su fonti che meritano di essere conosciute, in quanto troppo spesso lasciate da parte e rese poco visibili, soprattutto a causa delle ragioni sopra citate.
Per chi avrà il cuore aperto e la mente libera, queste parole potranno essere quel piccolo seme da cui far crescere qualcosa di unico.
Credo fermamente che ognuno di noi, ascoltandosi, possa diventare padrone e primo artefice della propria salute.
Le informazioni che troverai in questa sezione non nascono dal caso, ma da ricerche approfondite, da scienziati ben più titolati di molti altri “solo famosi” e da professionisti che hanno dedicato la loro vita a comprendere ciò che è meglio per l’essere umano.
Di seguito ti riporto alcuni professionisti che, nel mio percorso, hanno avuto un ruolo chiave, fornendomi preziosi spunti di riflessione su cui ho poi basato parte della mia formazione, ampliando gli orizzonti del mio sapere e approfondendo numerosi studi e ricerche scientifiche pubblicati sui siti più autorevoli:
– Claudio Tozzi: autore di numerosi libri e del best seller italiano più venduto in ambito fitness, pioniere della paleo-diet in italia, articolista di Body’s Magazine e collaboratore di Olympian’s News, preparatore atletico
– Luciano Lozio: farmacista, farmacologo impegnato nello studio dei batteri probiotici, uno dei padri fondatori della farmacologia probiotica, collaboratore con diverse università italiane ed estere per lavori di validazione dell’uso di vari ceppi di probiotici, autore e divulgatore scientifico su argomenti quali disbiosi, immunità, microbiota intestinale, probiotici e pratica medica
– Massimo Citro Della Riva: laureato in Medicina e Chirurgia, in Lettere Classiche a indirizzo Storico e specializzato in Psicoterapia, medico, ricercatore indipendente, autore di saggi letterari e scientifici, ricercatore scientifico e scopritore del TFF (Trasferimento Farmacologico Frequenziale), dirigente dell’Istituto di Ricerca “A. Sorti”.
– Gabrielle Lyon: sostenitrice della medicina muscolo-centrica, medico affermato, autrice di Best-Selling del New York Times di Forever Strong, formata presso cliniche in geriatria e scienze nutrizionali della Washington University, formazione universitaria in scienze nutrizionali presso l’Università dell’Illinois, lavoratrice a stretto contatto con membri delle forze speciali degli Stati Uniti, divulgatrice.
– Robb Wolf: ricercatore biochimico, autore e uno dei maggiori esperti mondiali dell’alimentazione paleo che ha cambiato la vita a decine di migliaia di persone in tutto il mondo, co-fondatore del mensile di sport e alimentazione «The Performance Menu», co-proprietario della NorCal Stregth & Conditioning – una delle 30 migliori palestre degli Stati Uniti secondo la classifica stilata da «Men’s Health» – e scrittore sul «Journal of Nutrition and Metabolism»
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.