Alimentazione Paleo autoimmune (aip)

ALIMENTAZIONE PALEO AUTOIMMUNE (AIP)
Problema COS’HANNO IN COMUNE QUESTE MALATTIE AUTOIMMUNI? Artrite reumatoide Lupus eritematoso sistemico Celiachia Hashimoto (tiroidite autoimmune) Psoriasi Diabete di tipo 1 Depressione Morbo di Crohn
Dipendenza da cibo

LA DIPENDENZA DA CIBO: UNA SFIDA BIOLOGICA, CHIMICA E PSICOLOGICA
La dipendenza da cibo, in particolare da zuccheri, è un problema complesso che coinvolge molteplici aspetti. I meccanismi di questa dipendenza sono paragonabili a quelli della
macro e micronutrienti

I 3 MACRONUTRIENTI
Proteine Le proteine sono i principali mattoni del nostro corpo: costituiscono pelle, muscoli, capelli, unghie, neurotrasmettitori, enzimi e ormoni. A sua volta, le proteine sono
lifestyle

PAURA DEI MUSCOLI: COSA SAPERE PER UN CORPO SANO, FORTE E FEMMINILE
Molte donne temono che sollevare pesi possa portare a un fisico “mascolino” e poco femminile, ma mi spiace dirti che non c’è nulla di più

MEAL PREP: COME ORGANIZZO I MIEI PASTI
Dopo aver trascritto nei post precedenti cosa mangio e perché sono così attenta a ciò che mi nutre e mi fa stare bene, in questo
dieta mediterranea

NELLA CULLA DELLA DIETA MEDITERRANEA: 1 BAMBINO SU 3 E’ OBESO
L’Italia, culla della “famosa e sana” dieta mediterranea, detiene ultimamente un triste primato europeo: un bambino su tre è obeso. Strano no? Probabilmente il “un

MA LA DIETA MEDITERRANEA?
Potrei riempire ore e ore di conversazione su questo argomento, senza mai annoiarmi. Se mi segui con attenzione, avrai sicuramente notato che la mia dieta

MITO 1: LA DIETA MEDITERRANEA E’ BASATA SU STUDI “RIGOROSI E INDISCUTIBILI”
Mentre l’alimentazione paleolitica è impressa nei nostri geni da millenni, per parlare di “dieta mediterranea” dobbiamo prima capire come è nata… e già qui, dal

MITO 2: LA COLAZIONE E’ DAVVERO IL PASTO PIU’ IMPORTANTE?
Vorrei farvi un esempio: Rofrano, un piccolo comune nel Cilento, dove, negli anni della nascita della dieta mediterranea, la Rai registrò un documentario, un’inchiesta alimentare
colesterolo

COLESTEROLO: FUNZIONI E MALINTESI
Il colesterolo è una sostanza vitale per il nostro corpo. È fondamentale per la produzione di ormoni, vitamina D e acidi biliari che aiutano a

COLESTEROLO E UOVA: BENEFICI, FALSI MITI E AIP
Le uova sono un alimento molto versatile, nutriente e allo stesso tempo economico, spesso però sono poste al centro di dibattiti e controversie, in quanto
cereali

IL GLUTINE E LE SCOMODE VERITA’
La maggior parte delle persone potrebbe rimanere sorpresa nello scoprire che la causa di molti problemi di salute risiede in un comune componente della dieta

GLI EFFETTI DEI CEREALI NEL NOSTRO CORPO: UNA GUERRA CHIMICA
Nel mondo della nutrizione spesso si sottovalutano gli effetti dei cereali nel nostro corpo. In questo post, quindi vorrei porre in risalto come i cereali
ritenzione idrica

RITENZIONE IDRICA: CAUSE E CONSIGLI
Se ti senti gonfia, con le gambe pesanti e la fastidiosa buccia d’arancia, potresti pensare che la causa sia semplicemente il grasso in eccesso. In
LATTE E LATTICINI

LATTICINI: OSSA FORTI O REALTA’ DA RIVALUTARE?
Da sempre ci viene detto che latte e latticini sono fondamentali per una “dieta equilibrata”, soprattutto per la salute delle ossa. Ma è davvero così?

DOMANDE E RISPOSTE SU LATTE E LATTICINI
Nel post precedente abbiamo parlato di latte e derivati, quindi in questo post ci tengo ad aiutarti nel lato pratico, riportandoti alcune domande che nel
I LEGUMI

I LEGUMI: INTRODUZIONE
Nel post di oggi voglio finalmente condividere con te un argomento che suscita spesso tanti dibattiti: i legumi! Parto subito col dirti una cosa che

I LEGUMI E LE VERITA’ NASCOSTE
Nel post precedente abbiamo visto come i legumi ci vengono costantemente raccontati, specie da coloro che seguono con impegno la “famosa dieta mediterranea”. Ma forse
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.